Lo studio che svela il potere delle coccole
Sempre più si consiglia a chi ha un cane di dedicargli qualche minuto di coccole prima di partire. Non si tratta solo di un gesto affettuoso, ma di un’abitudine che, misurata scientificamente, riduce lo stress dei nostri amici pelosi quando siamo via. Le università di Pisa e Perugia hanno realizzato un’interessante ricerca sulla psicologia canina coinvolgendo dieci cani di età compresa tra 1 e 11 anni.
Durante l’esperimento, i ricercatori hanno creato due situazioni: in una, i proprietari se ne andavano senza interagire, mentre nell’altra offrivano una carezza affettuosa prima di uscire. I cani che ricevevano quel tocco amichevole avevano il battito cardiaco più basso e rimanevano più tranquilli. Stranamente, i livelli di cortisolo (l’ormone legato allo stress) risultavano simili in entrambi i casi. Questi risultati si accordano con altre ricerche realizzate negli Stati Uniti e in Europa.
Capire i sentimenti dei nostri amici a quattro zampe
I cani sono animali socievoli che instaurano legami forti con le loro famiglie umane. Quando si trovano soli, possono provare una serie di emozioni, dal semplice fastidio a veri momenti di ansia da separazione. Secondo quanto riportato da Psychology Today, comprendere come si sentono aiuta a migliorare la loro vita quotidiana.
Un’indagine pubblicata su Madpaws ha evidenziato che i cani iniziano a sentire subito la mancanza dei loro proprietari e che questa sensazione cresce col passare del tempo. Dopo circa quattro ore, arrivano a quello che definiscono il “plateau malinconico”, una condizione che ci ricorda quanto sia importante stare attenti al loro stato emotivo.
Creare una routine d’addio
Stabilire una piccola routine prima di uscire fa veramente bene al nostro cane. Bastano qualche minuto di coccole, fatte con calma, per dare il via a una giornata in modo sereno. Puoi anche aggiungere un elemento speciale – magari un giocattolo preferito o un piccolo premio – per trasformare il momento della partenza in un’esperienza positiva.
La qualità del contatto è tutto: un breve e rassicurante tocco è molto più efficace di una coccola troppo lunga e distratta. Questo tipo di approccio non solo aiuta il cane a restare tranquillo, ma rafforza anche il legame tra lui e te.
I vantaggi duraturi delle coccole pre-partenza
Regalare affetto prima di uscire può portare a miglioramenti notevoli nel comportamento e nel benessere generale del cane. Riducendo stress e ansia, il nostro amico a quattro zampe gode di una salute migliore, evita comportamenti distruttivi e persino il suo riposo ne beneficia. Inoltre, questo rituale quotidiano contribuisce a rendere il rapporto tra te e il tuo cane ancora più forte.
In sostanza, dedicare qualche minuto al giorno alle coccole prima di partire non solo migliora la vita del tuo cane, ma arricchisce anche il legame che avete insieme. Capire e rispondere ai sentimenti del nostro amico peloso è un modo efficace per farlo vivere felice e sereno accanto a noi.